Joe Bastianich

Classe 1968, nasce nel Queens da una famiglia di ristoratori emigranti di origini istriane. Fin da piccolo si nutre di gastronomia apprendendo i primi rudimenti del settore sotto la guida del padre, ristoratore ultra pragmatico. Dopo il college, nel tentativo di emergere dal suo status sociale, inizia un’importante carriera a Wall Street ma gli basta un anno nel mondo della finanza per capire invece di volersi impegnare in una vita consacrata al cibo e al vino: parte alla volta di un anno sabbatico in Italia lavorando in ristoranti e cantine attingendo a piene mani dalla sua ricca eredità culturale e nel tempo ha aperto ad oggi più di venti ristoranti.

Dal 2011 in collaborazione con la famiglia Farinetti porta negli Stati Uniti Eataly, il più imponente mercato enogastronomico italiano al mondo, partendo da New York, Chicago, Boston e più recentemente Los Angeles, Las Vegas e a breve Toronto nonché Dallas.

Per coronare il suo sogno all’età di ventinove anni, alla nascita della sua prima figlia Olivia, ha deciso di comprare insieme alla sua famiglia i vigneti che oggi sono diventati la realtà della Cantina Bastianich, a Cividale del Friuli.

Se non è occupato nei suoi ristoranti o a sviluppare una nuova attività imprenditoriale, Joe trascorre il suo tempo libero in famiglia suonando la chitarra accanto a sua moglie Deanna e ai loro tre figli, che considera i suoi maggiori successi.

Oltre a diverse apparizioni sul piccolo schermo sia in Italia che negli Stati Uniti è – dal 2010 al 2014 e dal 2018 ad oggi – volto dell’edizione americana di Masterchef, al fianco di Gordon Ramsey, e lo è stato per 4 stagioni di Junior Masterchef USA. Joe Bastianich approda nel 2011 anche nell’edizione italiana insieme a Carlo Cracco e Bruno Barbieri, poi Antonino Cannavacciuolo e recentemente con Antonia Klugmann e Giorgio Locatelli, dove resterà per 8 edizioni.

Nel 2014 ha lanciato la nuova serie-documentario On the Road, in onda su Sky Arte HD: un viaggio, in compagnia dell’amico musicista Mike Seay, alla ricerca della musica popolare e tradizionale delle Regioni d’Italia nonché l’abbiamo visto, al fianco di Giò Sada, in Jack On Tour, il rockumentary che l’ha portato in viaggio tra i luoghi e le sonorità più iconici, tra passato e presente, della Music Highway del Tennesse e della Grande Mela.

Nel 2014 insieme alla CNBC assume il ruolo di produttore esecutivo nonché di conduttore nel nuovo show di successo Restaurant Start Up in cui giovani imprenditori in erba si sfidano per guadagnarsi l’occasione della vita. Nel 2016 lo abbiamo visto sugli schermi italiani nei panni di conduttore, insieme al giornalista e conduttore sportivo Giudo Meda e al pilota Davide Valsecchi, della prima edizione italiana del format dedicato ai motori Top Gear. Joe è amato come personaggio televisivo per i suoi commenti precisi e nitidi, sempre semplici e ironici da quest’anno ha partecipato per la prima volta al tavolo della giuria di Italia’s Got Talent, talent show di TV8 condotto da Lodovica Comello, insieme a Frank Matano, Mara Maionchi e Federica Pellegrini.

Joe Bastianich è anche co-autore di libri di successo sul vino italiano e sulla sua esperienza di imprenditore. Recentemente ha inoltre pubblicato due libri di ricette in puro USA style e aneddoti personali della sua adolescenza vissuta a New York negli anni ’70.