Diego Meraviglia

Diego Meraviglia è nato e cresciuto nel nord del Piemonte, al confine con Svizzera e Francia, nello specifico sulle coste del lago Maggiore. Ha vissuto e visitato gran parte del mondo, tra cui Dubai, Giappone, Europa e Nord America.

Circondato dal vino fin dalla nascita, i suoi studi professionali sono iniziati nel 2003 quando ha frequentato la scuola di Sommelier certificata a 3 livelli a Milano con l’Associazione Italiana Sommelier. Proseguendo i suoi studi e la sua formazione, ha ottenuto la qualifica di “Master Taster” all’inizio del 2006 prima di trasferirsi a Los Angeles (CA) lo stesso anno. È uno degli autori del libro-corso AIS ‘Food & Wine’, utilizzato in tutto il mondo nei corsi per sommelier e ha scritto un totale di 4 libri pubblicati e numerosi articoli di stampa nel corso della sua carriera.

Nel 2008, ha ottenuto la certificazione di 4° livello ‘Gold pin’ con l’AIS (Associazione Italiana Sommeliers) & WSA (Worldwide Sommelier Association) e ha iniziato la sua formazione come insegnante di corsi, relatore pubblico ed educatore.

Tra il 2008 e il 2011, Diego Meraviglia è diventato Certified Specialist of Wine (CSW) con la Society of Wine Educators negli Stati Uniti, così come la certificazione con la Court of Master Sommeliers tra le altre certificazioni.

Nel 2009 ha ricevuto il prestigioso premio internazionale ‘AIS – Villa Sandi’, dato a soli 15 Sommelier in tutto il mondo per “l’innovazione nella professione di Sommelier”.

Nel 2013 al concorso Worldwide Sommelier Association ‘Best Sommelier in the world’, che si è svolto a Londra (Inghilterra), Diego Meraviglia si è classificato 5°. Il concorso ha coinvolto 21 paesi e 26 semifinalisti.

Attualmente è il presidente e uno dei fondatori della North American Sommelier Association e ha lavorato in numerosi ristoranti e hotel tra Italia, Dubai e Los Angeles sia come ‘Beverage Director’ che come consulente. È stato anche un educatore freelance internazionale, oratore pubblico e coordinatore di eventi tra Europa, Stati Uniti, Canada e Cina ed è stato ampiamente presente nell’industria delle bevande e ampiamente menzionato dalla stampa generale.