Dalle pendici dei Monti Lattari alla conquista dei principali mercati mondiali. Sui rilievi della Costa d’Amalfi, quella splendida lampadina rossa che racchiude i lapilli del Vesuvio e illumina di sapori del Sud Italia. Cresce più lentamente essendo in collina ed è...
Storie di Made in Italy
Il Made in Italy agroalimentare è il frutto delle nostre molteplici culture popolari, del saper fare dei nostri addetti, della nostra geografia e dei tanti microclimi che la compongono. Questo è lo spazio dedicato al racconto delle storie dei nostri produttori: storie di passione, di tradizione, spesso storie di famiglia, che rappresentano il biglietto da visita del made in Italy all’estero. In collaborazione con il giornalista Matteo Donelli.
Pastai di Gragnano da tre generazioni nel segno della tracciabilità e del 100% italiano
La semola di grano duro, il vero cuore della pasta. E poi il pastaio. La sua mano e il suo cuore. Ma spesso non sono purtroppo per lui sufficienti per capire da dove arrivano i suoi ingredienti principali. E poi c’è il consumatore finale. Sulla sua tavola che pasta...
Nonino: la famiglia che ha rivoluzionato il mondo della Grappa
Distillatori in Friuli dal 1897. Con il cuore, lo spirito e la tenacia contadina. Famiglia italiana con dinamiche di famiglia rurale italiana. Concretezza. Tenaci e ruvidi. Ruvidi nel non scendere a compromessi con il marketing sfrenato e spesso dei veri sovversivi...
La rivoluzione olearia nata in Italia
Pensare di certificare e tracciare la filiera. E’ una filosofia che si sposa solo ad un mercato di consumatori moderno che vuole conoscere il più possibile del prodotto alimentare. Ci sono voluti tanti decenni e tante drammatiche catastrofi alimentari che hanno...
Montanari e Gruzza, produttori di qualità
La qualità sempre come unico punto di riferimento. DNA trasmesso dai fondatori di generazione in generazione. Produzione di panna fresca per l’industria e di burro italiano di alta qualità, la cui materia prima è solo crema di latte raccolta quotidianamente da mezzi...
Tedesco precursore del Bio in terra italiana
Mix di fattori fortemente insoliti ma rivelatesi “colonne” di un romanzo di vita privata e produttiva appassionante e vincente. Siamo alla fine degli anni Settanta, il giovane Karl Egger lascia la sua terra natale, Monaco di Baviera, per trasferirsi nel sud della...
PRECURSORI MONDIALI DEI FORMAGGI AFFINATI DI CREATIVITA’
Lo straordinario mondo dei profumi e dei sapori. Il formaggio italiano al centro dell’esplorazione sensoriale grazie ad una raffinata attività di affinamento. Fino ad arrivare a “matrimoni” tra formaggi e cocktail oltre i confini delle più estreme fantasie sensoriali...
Gorgonzola: da primato mondiale grazie ad Industria 4.0 e acquisizioni
Igor Gorgonzola fin dal 1935 (anno di fondazione) lavora incessantemente per elevare sempre più la qualità di questa eccellenza gastronomica italiana garantendo così ai clienti di tutto il mondo un’esperienza culinaria unica. Il Gorgonzola è sempre più richiesto sulle...
L’intreccio di due strade vitali
L’antica via del sale e la via dell’amore. Storia romantica di oltre cento anni fa. Da Torino a Parma seguendo la passione. Luigi Rizzoli (il fondatore della prima azienda) era il bisnonno dell’attuale presidente della Rizzoli Emanuelli, dottor Antonio...
Il caffè che non si ferma
Tre generazioni hanno valicato insieme un secolo di grandi traguardi. Traghettando il colore nocciola inconfondibile del loro fantastico caffè. Alla fine della Prima Guerra Mondiale, due amici Aldo Filicori e Luigi Zecchini decisero di mettere dentro alla tazzina...
Marmellate dall’anima Green
La “marmellatina” monouso è spesso associata a momenti di felicità. Colazione, pause di lavoro e momenti di relax in alberghi o ristoranti.Un paio di cucchiaini da spalmare su una fetta biscottata per far partire con un poco di dolcezza la giornata. Difficile pensare...